Il giurista Fulvio Pelli, Presidente della Banca di Stato del Canton Ticino, intervistato al Festival del Pensare 2017, ci parla di finanza.
Si tratta di un sistema che permette di mettere a disposizione dei fondi per investimenti a delle aziende prelevando il denaro da chi ha più denaro di quello che gli serve e che quindi vuole metterlo a disposizione di una banca. Le banche sono gli intermediari tradizionali della finanza: raccolgono capitali tra i risparmiatori e li prestano alle aziende, prestito diretto. Ma oggi ci sono un’infinità di altri prodotti finanziari spesso complessi che devono essere tenuti sotto controllo.
I rischi sono tanti e di solito li corre chi presta i soldi: il risparmiatore corre il rischio di dare i soldi ad un intermediario che potrebbe non essere in grado di restituirli, per cui sono necessarie delle garanzie. Secondo Pelli per minimizzare i rischi le banche devono avere un buon sistema di informazione, una buona organizzazione, persone competenti e mezzi propri sufficienti.
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo