Il ciclo di unità audiovisive dal titolo comune Storia della scienza, tratte dal progetto di Rai Educational Pulsar, propone il racconto, in ordine cronologico, delle radicali trasformazioni introdotte dalla scienza e dalla tecnologia nel corso del Novecento.
Lo scopo è quello di offrire agli insegnanti un supporto didattico che, oltre a sintetizzare i concetti basilari, ponga l`accento su un aspetto spesso trascurato dai libri di testo: la dimensione storica e culturale che ha favorito il progresso scientifico.
Nella parte iniziale di questa unità viene tracciato un breve profilo del matematico Norbert Wiener (1894-1964), fondatore della cibernetica attorno agli anni Quaranta. Nel sintetizzare gli elementi essenziali di questa disciplina si dà un particolare rilievo al concetto di retroazione (feedback), fondamentale in tutti i sistemi di regolazione e di controllo. A una parentesi su due protagonisti della storia della cibernetica, Alan Turing (1912-1954) e John von Neumann (1903-1957), segue un accenno alla "teoria dell`informazione", enunciata da Claude Shannon (1916).
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo