La sismologia ha fatto passi da gigante, ma di cosa si occupa esattamente? Spesso si pensa che questa disciplina possa prevedere i terremoti, mentre in realtà aiuta a capire quali sono le zone a rischio per un evento sismico futuro. La sismologia può, quindi, studiare terremoti, osservarne lo sviluppo (in tempo reale e non) e analizzare e comunicare tutte le variabili e le potenzialità distruttive di un terremoto; può inoltre indicare le migliori soluzioni per interagire col rischio sismico. Allo stesso tempo la sismologia sta sviluppando nuove tecniche di indagine sui fenomeni sismici e sulle cause scatenanti. Claudio Chiarabba¸ ne parla con Lauro Chiaraluce, geologo presso l’INGV-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
MEMEX è visibile anche in diretta streaming all'indirizzo http://www.raiscuola.rai.it/direttatv.aspx e disponibile on demand sul sito www.raiscuola.rai.it/memex.default
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo