Il Liceo Scientifico è indirizzato allo studio del rapporto tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali, guidando lo studente ad approfondire le competenze della ricerca scientifica e tecnologica.
La storia
Maurizio frequenta il Liceo Scientifico ‘Kennedy’ di Roma perché, fin dai banchi delle elementari ha avuto chiara una cosa: la matematica sarebbe stata il suo mestiere. Coltiva un sogno molto ambizioso: da grande vuole fare l’ingegnere aerospaziale.
L’esperto
L’intervento del prof. Luigi Berlinguer, già Ministro della Pubblica Istruzione, completa il quadro relativamente alla proposta formativa del Liceo Scientifico ed alle prospettive del dopo diploma.
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo