Dall'8 al 12 marzo 2018 si è tenuto a Milano per la sua 2^ edizione il festival letterario Tempo di Libri, nella nuova sede di Fieramilanocity al centro della città, con la direzione artistica di Andrea Kerbaker, organizzato da La Fabbrica del Libro e Fiera Milano. Oltre 650 appuntamenti e 900 ospiti. Nel nostro Speciale le voci di: Helena Janaczek, Raul Montanari, Gian Mario Villalta, Giusi Marchetta, Nicolai Lilin, Giuseppe Lupo, Sandro Perrone, Mario Balzano, Lorenzo Marone, Maria Rosaria Valentini, Sara Rattaro, Davide Morossinotto, Gabriele Clima, Marco Vitale.
Fosca e Valeria sono giovani donne che all’improvviso devono fronteggiare la crisi dei loro rapporti d’amore. Il marito di Fosca le rivela di essere omosessuale e di avere un compagno; Valeria scopre di essere stata tradita proprio quando le è stato diagnosticato un tumore. I destini delle due s’incrociano ...
Leggi tutto
Bestia da latte, il nuovo romanzo di Gian Mario Villalta pubblicato da Sem, si apre con il ricordo di un dolore fisico e mentale provato da bambino (le pallonate tirate addosso intenzionalmente dal cugino e le spinte nel fango e la paura di quello che potrebbe ancora seguire) e intorno alla rievocazione ...
Leggi tutto
Nicolai Lilin, l’autore di Educazione siberiana, da cui il regista Gabriele Salvatores ha tratto nel 2013 un film, vive a Milano e ha un laboratorio di tatuaggi. E ai tatuaggi è dedicato il suo nuovo libro, Il marchio ribelle, pubblicato da Einaudi. Affidato alla prima persona di Kolima, un ragazzino ...
Leggi tutto
Invece della “vacanza da sbadiglio” che si aspettava a casa del nonno in campagna, Giulia si trova a vivere un’avventura che la cambia e la fortifica. Nel paese conosce un ragazzo con problemi psichici e decide, con l’amica Marta, di difenderlo dagli atti di bullismo di cui è vittima. A sorreggerla in ...
Leggi tutto
In Un ragazzo normale Lorenzo Marone offre un nuovo spaccato di vita napoletana, introducendo stavolta nella narrazione un personaggio realmente vissuto, il giornalista Giancarlo Siani, ucciso a ventisei anni dai camorristi davanti al suo portone di casa. Il protagonista e io narrante del libro, Mimì, ...
Leggi tutto
Nel corso di tre mesi e mezzo, Marco Laurenti, un professore di trentacinque anni vive “l’unica vera avventura della sua vita”. La vita finora di Raul Montanari (Baldini e Castoldi) si apre con il protagonista, Marco, che parte da Milano per raggiungere il paese sperduto in cui andrà a insegnare. Poco ...
Leggi tutto
Mentre in Magnifica, il libro precedente di Maria Rosaria Valentini, la tormentata storia di una famiglia s’intrecciava con quella del borgo in cui si svolgeva dando via a una narrazione ricca e tumultuosa, Il tempo di Andrea (sempre pubblicato da Sellerio) presenta un unico personaggio, Andrea, il figlio ...
Leggi tutto