Dal 18 al 20 gennaio si è svolta a Bologna “Futura”, una tre giorni di iniziative formative, dibattiti, racconto di buone pratiche pensata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e realizzata in collaborazione con il Comune di questa città per fare il punto sui temi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) e sulla sua attuazione, a due anni dall’introduzione avvenuta con la legge 107 del 2015. L’evento di Bologna è stato lo spunto per guardare al futuro della scuola, ma anche per consentire alle migliori esperienze di raccontarsi e di confrontarsi in un’ottica di arricchimento reciproco.
Rai Cultura ha seguito l’incontro sulla Biblioteca Digitale che si è tenuto il 19 gennaio a Palazzo Re Enzo e ha visto la partecipazione dell'architetto Michele Zini e diversi esperti della materia.
Michele Zini, architetto della ZPZ Partners, ci parla della biblioteca scolastica innovativa. Futura, Bologna, 19 gennaio 2018.
Abbiamo incontrato Zini il 19 gennaio 2019 a Bologna, in occasione di “Futura“, tre giorni di iniziative formative, dibattiti, racconto di buone pratiche pensata dal Ministero ...
Leggi tutto
“Siamo in un momento magico per le biblioteche, verranno finanziate cinquento biblioteche innovative“ sostiene Angelo Bardini, che ci racconta l'esperimento di Bibliòh! la rete di scuole che condivide un cloud di ebook.
Bardini è membro tecnico del PNSD e il suo intervento è stato registrato ...
Leggi tutto
Maria Riccarda Bignamini ci parla di Torino Rete Libri, una rete di biblioteche scolastiche che esiste dal 2004 e ha raggiunto il numero di quarantaquattro scuole. Si sofferma in particolare sul progetto scuola lavoro che forma i ragazzi in vista del Salone del libro di Torino.
L'abbiamo incontrata ...
Leggi tutto
Sandra Barberi dell'IC Amerigo Vespucci di Vibo Marina ci parla dei vantaggi di Bibliòh, la rete delle biblioteche scolastiche. L'abbiamo incontrata il 19 gennaio 2019 a Bologna, in occasione del convegno Futura, organizzato dal Miur.
Leggi tutto
Eleonora Galli, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Viale Lombardia di Cologno Monzese parla dell'aiuto che una rete come quella di Bibliòh dà alle singole biblioteche scolastiche e della sfida che rappresenta l'adeguamento digitale.
Da “Futura“, la tre giorni sulla Scuola digitale organizzata ...
Leggi tutto
Rocco Greco, animatore digitale dell'Istituto comprensivo Viale Lombardia di Cologno Monzese parla dell'ampliamento del pubblico della biblioteca scolastica. Da “Futura“, Bologna 2018.
Leggi tutto
Daniele Barca, dirigente IC3 di Modena, descrive l'apertura del suo istituto al quartiere attraverso la biblioteca e i laboratori di robotica. Lo abbiamo incontrato a Bologna il 19 gennaio 2018 in occasione di “Futura“.
Leggi tutto
La biblioteca scolastica come officina dei saperi e produttrice di lettori “valorosi“, questo l'obiettivo da raggiungere secondo Elisabetta Laino del Forum del Libro. L'abbiamo incontrata a “Futura“, la tre giorni sulla scuola digitale organizzata dal MIUR a Bologna nel gennaio 2018.
Leggi tutto