Durante il Salone internazionale del Libro 2018, appena conclusosi a Torino, Rai Scuola ha realizzato alcune interviste a esperti, professionisti e autori per l'infanzia.
Ecco le interviste realizzate a Torino:
- Alessia Montefusco, tutor FME, che ci ha parlato della collaborazione tra FME Education e l'Acquario di Genova, grazie alla quale è nato un laboratorio interattivo digitale, condotto dal divulgatore scientifico Mario Tozzi, per avvicinare i ragazzi al mondo del mare e i suoi abitanti e per favorire la consapevolezza dell’impatto dell’uomo sull’ambiente e delle attenzioni che ognuno di noi può avere per preservarlo.
- Bruno Spinetoli, neuropsichiatra e Direttore Asl Roma 1, che ci ha parlato della App gratuita "Leggimi", realizzata da Sinnos per rendere più accessibile la lettura su smartphone e tablet per chi ha difficoltà di lettura e in particolare per i bambini dislessici.
- Francesca Brunetti, autrice del libro per bambini Una ragazza in cima, illustrato da Marianna Coppo, edito da Sinnos e basato sui diari e sulla vita della prima donna che scalò il Monte Bianco a metà del 1800: Henriette D'Angeville.
- Mariachiara Di Giorgio, illustratrice che ha appena vinto ben due Premi Andersen: quello per il Miglior libro senza parole con Professione coccordillo (ideato da Giovanna Zoboli e pubblicato da Topipittori) e quello per Miglior libro 9-12 anni con Victoria sogna (tratto dal romanzo di Timothée de Fombelle, tradotto da Maria Bastanzetti e pubblicato da Terre di Mezzo).
- Marcello Fois, scrittore, che ci ha parlato del suo ultimo libro Renzo Lucia ed io, Perché per me i Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso (Add Editore), una vera e propria dichiarazione d'amore per un romanzo spesso sottovalutato dai ragazzi che faticano a scoprirne la bellezza dovendolo studiare a scuola.
Buona visione!
Durante il Salone Internazionale del Libro di Torno abbiamo incontrato Alessia Montefusco, tutor FME, che ci ha parlato della collaborazione tra FME Education e l'Acquario di Genova, grazie alla quale è nato un laboratorio interattivo digitale, condotto dal divulgatore scientifico Mario Tozzi, per avvicinare ...
Leggi tutto
Durante il Salone Internazionale del Libro 2018, abbiamo incontrato Bruno Spinetoli, neuropsichiatra e Direttore del TSMREE della Asl Roma 1, che ci ha parlato della App Leggimi, realizzata e divulgata gratuitamente da Sinnos Edizioni per rendere più accessibile la lettura su smartphone e tablet per ...
Leggi tutto
Un silent book concepito come una sceneggiatura. La giornata di un coccodrillo, che come noi si alza la mattina, si prepara, va in metropolitana e poi raggiunge il suo posto di lavoro. Giovanna Zoboli ha immaginato la storia, Mariachiara Di Giorgio le ha dato corpo attraverso le sue immagini: Professione ...
Leggi tutto
La giuria del Premio Andersen ha assegnato a Victoria sogna, pubblicato da Terre di mezzo Editore il riconoscimento per la categoria Miglior libro 9/12 anni. Il romanzo di Timothée de Fombelle, illustrato da Mariachiara Di Giorgio e tradotto da Maria Bastanzetti è stato scelto “per la storia travolgente ...
Leggi tutto
Diventare il nuovo Dante, il generatore di un codice ex novo, il padre moderno della letteratura italiana è per Marcello Fois l’obiettivo che si pone Alessandro Manzoni scrivendo I promessi sposi. Renzo Lucia ed io, Perché per me i Promessi Sposi è un romanzo meraviglioso, pubblicato da Add, è l’excursus ...
Leggi tutto