Il libro per ragazzi italiano per eccellenza. Concepito con il chiaro scopo di insegnare alle scuole elementari del Regno le virtù civili, cioè "l`amore per la patria, il rispetto per le autorità e per i genitori, lo spirito di sacrificio, l`eroismo, la carità, la pietà, l`obbedienza e la sopportazione delle disgrazie", quando uscì nel 1886 rese Edmondo De Amicis lo scrittore più letto d`Italia. Amato e odiato in egual misura, è stato spesso anche parodiato ("Elogio di Franti" di Umberto Eco, "Il Libro Cuore (forse)" di Federico Maria Sardelli). Un classico della cultura italiana.