caricamento della lezione in corso, attendere...
-
AMBIENTE, COSTITUZIONE E ... PLASTICA !!!
di Bruno Mannello
"Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi 'non sapevano': accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.”
Mikhail Sergeevich Gorbachev
-
Giornata Mondiale dell`Ambiente 2018: lotta alla plastica
L’ultima vittima dell’inquinamento del nostro habitat è una balena pilota, ritrovata in fin di vita su una spiaggia thailandese due giorni fa, con 80 buste di plastica nello stomaco e 8 chili di spazzatura ingerita. Non ce l'ha fatta.
L’urgenza con cui è necessario affrontare questa preoccupante questione è ormai chiara a tutti tanto che L’Onu ha scelto la lotta alla plastica usa-e-getta come tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2018 (World Enviroment Day) che quest’anno si svolge in India, il 5 giugno.
Il Programma delle Nazioni Unite per L’Ambiente (UNEP), lancia un allarme inquietante: ogni anno vengono riversati nei mari e negli oceani del globo 8 milioni di rifiuti in plastica che minano alle fondamenta il nostro habitat e mettono a dura prova la sopravvivenza di fauna e flora marine.
Le recenti leggi nazionali che tentano di far diminuire drasticamente il consumo e di conseguenza la produzione, ad esempio, delle buste di plastica, con l’introduzione dell’obbligo di contenitori di stoffa o comunque biodegradabili, non sono sufficienti per ridare ossigeno all’ambiente. Ogni minuto, nel mondo, vengono acquistate più di un milione di bottiglie di plastica e solo una piccola parte di queste viene riciclata e riutilizzata a causa della difficoltà con cui questo materiale può essere recuperato.
L’obiettivo del governo indiano, che non a caso ospita l’edizione 2018 della manifestazione (l’India è uno dei paesi con il più alto tasso di riciclaggio al mondo), è quello di aumentare la consapevolezza di ogni singolo consumatore, perché è a livello capillare che si può incidere per ottenere risultati sempre più soddisfacenti. Siamo tutti responsabili.
Nel video che vi proponiamo, il chimico-fisico del CNR Valerio Rossi Albertini, conduttore del Programma Memex, spiega cos'è la plastica, come si formano le cosiddette "isole di plastica" che inquinano i nostri oceani e quanto questo materiale, inventato nel 1954 al Politecnico di Milano da Giulio Natta,
-
L' ambiente è tutelato dalla nostra Costituzione?
Lezione di Stefano Maglia tratta dal Master Esperto Ambientale di TuttoAmbiente, ecco qui sotto il link per consultare le altre edizoni??
https://www.tuttoambiente.it/corsi/master-esperto-ambientale/
-
L'ambiente come diritto fondamentale dell'uomo
-
LA PUNTATA INTEGRALE SU RAIPLAY https://goo.gl/Vqduh6
TUTTI I VIDEO E LE PUNTATE http://www.raiplay.it/programmi/kilimangiaro - L'emergenza plastica raccontata da un velista speciale: Francesco Malingri.