caricamento della lezione in corso, attendere...
-
la società feudale
di Viviana Magrì
excursus attraverso tre differenti video sull'importanza della cavalleria durante il Medioevo; analisi della cerimonia di investitura e focalizzazione sul legame tra il cavaliere e la sua spada
-
CAVALLERIA: L`INVESTITURA DEL CAVALIERE
L`unità si apre con delle sequenze del film Excalibur di John Boorman (1984). Nell`intervista, Stefano Gasparri, ordinario di Storia medioevale all`Università di Genova, parla dell`addobbamento, una cerimonia che risale al mondo germanico: la "collata" (il colpo dato al cavaliere) ne rappresenta l`elemento centrale. Sulla scorta di alcune sequenze tratte da Carlo Magno di Clive Donner (1984), il professor Gasparri spiega come nel Medioevo il rituale dell`addobbamento del cavaliere venga unito ben presto a cerimonie che sanciscono un "cambiamento di status": il matrimonio o l`incoronazione del sovrano. Nella parte conclusiva del suo intervento, Gasparri affronta il tema dei rapporti tra cultura ecclesiastica e cavalleria.
-
CAVALLERIA: IL MITO DELLA SPADA
La spada, sottolinea Stefano Gasparri, ordinario di Storia medioevale all`Università di Genova, rappresenta l`arma cavalleresca per eccellenza: se per il sovrano è l`emblema della regalità, per il cavaliere ha una sua personalità, un nome proprio: basti pensare alla Durendal di Orlando o alla Excalibur di Artù. Sulla scorta di alcune sequenze di Excalibur di John Boorman (1984), Gasparri si sofferma sulla "lettura spirituale" delle armi da parte della Chiesa medioevale. I temi del culto della spada e il suo ruolo nella tradizione cristiana e nel mito celtico sono approfonditi nell`intervista a Franco Cardini, professore di Storia medioevale presso l`Università di Firenze. Successivamente, il filmato tratta delle tecniche di combattimento della cavalleria, con particolare riferimento alla vittoria di Guglielmo il Conquistatore nella battaglia di Hastings (1066), illustrata dalle suggestive immagini del celebre "Arazzo di Bayeux". L`unità si conclude con delle sequenze dal film Ivanhoe di Richard Thorpe (1956).
-
L'investitura di un cavaliere
La pasquetta organizzata dalla Civiltà Contadina in compagnia dei cavalieri dell'Ordine del Basilisco a dato la possibilità di vedere scene di vita medioevale tra le mura del Castello di Pagazzano