Il tuo browser non supporta video HTML5
"Geograf(i)e da ascoltare"
Un omaggio alle donne geografe di ieri e di oggi
11-Feb-2022 > 11-Feb-2022
In occasione dell'edizione 2022 della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, da venerdì 11 febbraio sarà disponibile online il contributo audiovisivo Geograf(i)e da ascoltare.
L'evento si inquadra nel progetto di ATENEO 2021 O.R.I. Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the organization of knowledge di cui Sandra Leonardi, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma La Sapienza, è responsabile scientifico. L'audiovisivo si pone anche la finalità di documentare e celebrare, in breve, la biografia e il contributo scientifico delle studiose Marina Emiliani, Raffaella Luisa Papocchia e Claudia Merlo alle attività del Gabinetto/Istituto di Geografia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Intervengono:
- Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr
- Maria Sabrina Sarto, prorettrice alla ricerca della Sapienza Università di Roma
- Arianna Punzi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma
- Sandra Leonardi, Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma
- Silvia Aru, Politecnico e Università di Torino
- Monica De Filpo ed Epifania Grippo (studenti di dottorato XXXIV ciclo),
- Benedetta Scavone, neolaureata in Gestione e valorizzazione del territorio alla Sapienza Università di Roma
- Lina Calandra, Università degli Studi dell’Aquila
Per approfindire: Progetto ORI
L'evento si inquadra nel progetto di ATENEO 2021 O.R.I. Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the organization of knowledge di cui Sandra Leonardi, della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma La Sapienza, è responsabile scientifico. L'audiovisivo si pone anche la finalità di documentare e celebrare, in breve, la biografia e il contributo scientifico delle studiose Marina Emiliani, Raffaella Luisa Papocchia e Claudia Merlo alle attività del Gabinetto/Istituto di Geografia dell’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Intervengono:
- Maria Chiara Carrozza, presidente del Cnr
- Maria Sabrina Sarto, prorettrice alla ricerca della Sapienza Università di Roma
- Arianna Punzi, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma
- Sandra Leonardi, Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma
- Silvia Aru, Politecnico e Università di Torino
- Monica De Filpo ed Epifania Grippo (studenti di dottorato XXXIV ciclo),
- Benedetta Scavone, neolaureata in Gestione e valorizzazione del territorio alla Sapienza Università di Roma
- Lina Calandra, Università degli Studi dell’Aquila
Per approfindire: Progetto ORI