Tennis and Friends: la prevenzione torna protagonista al Foro Italico
10-Ott-2025 > 12-Ott-2025
Dopo il grande successo della tappa torinese di settembre, dove sono stati effettuati 22mila screening e visite, Tennis and Friends-Salute e Sport torna a Roma per la Main Edition. L'appuntamento è al Foro Italico, dal 10 al 12 ottobre, per una tre giorni all'insegna della prevenzione gratuita e del divertimento.
Giunta al quindicesimo anno, la manifestazione continua il suo Tour per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di uno stile di vita sano e della diagnosi precoce.
Come da tradizione, la prima giornata di venerdì 10 ottobre sarà dedicata al “Progetto scuole”, promosso in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Oltre duemila studenti di Roma e Lazio, di ogni ordine e grado, sono attesi al Foro Italico per l’apertura, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Nella stessa giornata di venerdì aprirà anche il "Villaggio dello Sport", che ospiterà attività ludiche e sportive per tutte le età, con tornei ed esibizioni, e del "Villaggio Interforze", che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire da vicino l'importante lavoro delle Forze Armate e dell'ordine con dimostrazioni e percorsi interattivi.
Il cuore dell'evento sarà ancora una volta l’inaugurazione sabato 11 ottobre, con l’apertura del "Villaggio della Salute", a cui parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni e le autorità politiche, militari e sanitarie.
Per due giorni, i visitatori all’interno dell’area potranno usufruire di visite mediche e screening specialistici completamente gratuiti, offerti da un team di professionisti della sanità, coordinati dalla Asl Roma 1. Fra le strutture sanitarie coinvolte saranno presenti: i Policlinici universitari di Roma Tor Vergata, Agostino Gemelli IRCCS e Campus Bio-Medico, oltre all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, l’Ospedale Pederzoli di Verona e l’Istituto di Candiolo - Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - IRCCS di Torino.
L'evento vedrà la partecipazione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, pronti a scendere in campo per sensibilizzare e invitare la cittadinanza a fare prevenzione.
Tra i nomi attesi: Albano, Fiorello, Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Roberto Ciufoli, Sebastiano Somma, Stefano Pantano, Max Giusti, Neri Marcorè, Mara Venier, Eleonora Daniele e Marzia Roncacci. A fare gli onori di casa, la madrina storica della manifestazione, Veronica Maya.
Non mancheranno poi i panel scientifici di Tennis and Friends Incontra e un’ulteriore tappa del progetto Tennis and Friends IN CORSIA che ha permesso già a maggio, in concomitanza con gli Internazionali BNL d’Italia, di far conoscere il tennis ai pazienti nel reparto onco ematologico pediatrico del Policlinico Universitario A Gemelli di Roma e a settembre nel pediatrico e nella dialisi dell’Ospedale Martini di Torino.
Tennis and Friends – Salute e Sport ha ricevuto il patrocinio di Parlamento Europeo, Commissione Europea, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Ministro per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Coni, Sport e Salute, Regione Lazio, Roma Capitale, Salute Lazio, Asl Roma 1, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Stato Maggiore della Difesa, Croce Rossa Italiana, FITP, Istituto per il Credito Sportivo, Associazioni sportive sociali italiane ASI, Fondazione Ania, Unicef.
Scientific Partner: SIU Società Italiana di urologia, FOCE Confederazione degli Oncologi Cardiologi Ematologi, FNOMCEO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato, SIP Società Italiana Pediatria, SIAAIC Società Italiana di Allergologia Asma ed Immunologia Clinica, AIOCC Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, FOFI Federazione Italiana degli Ordini dei Farmacisti Italiani, SIGO Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica e Fondazione AIOM, FEDERFARMA, OBLA Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo, Commissione Difesa Vista
Cortesy Partner Roberta Pieri
Media Partner: Corriere dello Sport, Il Messaggero, Rai – Radiotelevisione Italiana, SuperTennis
Radio ufficiale dell’evento: Rai Radio 2
https://www.tennisandfriends.it/
Giunta al quindicesimo anno, la manifestazione continua il suo Tour per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di uno stile di vita sano e della diagnosi precoce.
Come da tradizione, la prima giornata di venerdì 10 ottobre sarà dedicata al “Progetto scuole”, promosso in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Oltre duemila studenti di Roma e Lazio, di ogni ordine e grado, sono attesi al Foro Italico per l’apertura, alla presenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi.
Nella stessa giornata di venerdì aprirà anche il "Villaggio dello Sport", che ospiterà attività ludiche e sportive per tutte le età, con tornei ed esibizioni, e del "Villaggio Interforze", che offrirà al pubblico la possibilità di scoprire da vicino l'importante lavoro delle Forze Armate e dell'ordine con dimostrazioni e percorsi interattivi.
Il cuore dell'evento sarà ancora una volta l’inaugurazione sabato 11 ottobre, con l’apertura del "Villaggio della Salute", a cui parteciperanno i rappresentanti delle Istituzioni e le autorità politiche, militari e sanitarie.
Per due giorni, i visitatori all’interno dell’area potranno usufruire di visite mediche e screening specialistici completamente gratuiti, offerti da un team di professionisti della sanità, coordinati dalla Asl Roma 1. Fra le strutture sanitarie coinvolte saranno presenti: i Policlinici universitari di Roma Tor Vergata, Agostino Gemelli IRCCS e Campus Bio-Medico, oltre all’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, l’Ospedale Pederzoli di Verona e l’Istituto di Candiolo - Fondazione del Piemonte per l'Oncologia - IRCCS di Torino.
L'evento vedrà la partecipazione di numerosi personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, pronti a scendere in campo per sensibilizzare e invitare la cittadinanza a fare prevenzione.
Tra i nomi attesi: Albano, Fiorello, Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Roberto Ciufoli, Sebastiano Somma, Stefano Pantano, Max Giusti, Neri Marcorè, Mara Venier, Eleonora Daniele e Marzia Roncacci. A fare gli onori di casa, la madrina storica della manifestazione, Veronica Maya.
Non mancheranno poi i panel scientifici di Tennis and Friends Incontra e un’ulteriore tappa del progetto Tennis and Friends IN CORSIA che ha permesso già a maggio, in concomitanza con gli Internazionali BNL d’Italia, di far conoscere il tennis ai pazienti nel reparto onco ematologico pediatrico del Policlinico Universitario A Gemelli di Roma e a settembre nel pediatrico e nella dialisi dell’Ospedale Martini di Torino.
Tennis and Friends – Salute e Sport ha ricevuto il patrocinio di Parlamento Europeo, Commissione Europea, Ministero della Salute, Ministero della Difesa, Ministro per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Coni, Sport e Salute, Regione Lazio, Roma Capitale, Salute Lazio, Asl Roma 1, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Stato Maggiore della Difesa, Croce Rossa Italiana, FITP, Istituto per il Credito Sportivo, Associazioni sportive sociali italiane ASI, Fondazione Ania, Unicef.
Scientific Partner: SIU Società Italiana di urologia, FOCE Confederazione degli Oncologi Cardiologi Ematologi, FNOMCEO Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Prato, SIP Società Italiana Pediatria, SIAAIC Società Italiana di Allergologia Asma ed Immunologia Clinica, AIOCC Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, FOFI Federazione Italiana degli Ordini dei Farmacisti Italiani, SIGO Società Italiana di Ginecologia ed Ostetricia, AIOM Associazione Italiana Oncologia Medica e Fondazione AIOM, FEDERFARMA, OBLA Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo, Commissione Difesa Vista
Cortesy Partner Roberta Pieri
Media Partner: Corriere dello Sport, Il Messaggero, Rai – Radiotelevisione Italiana, SuperTennis
Radio ufficiale dell’evento: Rai Radio 2
https://www.tennisandfriends.it/