Rai Scuola

"Volontari per l'Educazione", un progetto INDIRE e Save the Children

Webinar il 27 ottobre sulla piattaforma Indire

27-Ott-2022 > 27-Ott-2022
Un sostegno alle piccole scuole per interventi di potenziamento e recupero degli apprendimenti. E' il progetto Volontari per l’Educazione, organizzato da Save the Children, che ha come obiettivo il recupero degli apprendimenti e della motivazione allo studio di bambini, bambine e adolescenti, dai 9 ai 17 anni, in seguito alla pandemia Covid-19. 

INDIRE, nell’ambito dell’azione che svolge a supporto delle piccole scuole italiane, entra a far parte del progetto con una collaborazione scientifica che presta attenzione a quella dimensione di “interprofessionalità” (tra docenti, famiglie ed educatori) alla base di una scuola aperta, inclusiva e diffusa, che si nutre di alleanze educative territoriali per ampliare servizi e l’offerta curricolare. 

Volontari per l’Educazione verrà presentato sulla piattaforma Piccole Scuole INDIRE il 27 ottobre 2022 alle 17.00. I relatori saranno: Carlotta Bellomi, responsabile Scuola Save the Children Italia; Paola Pellegrino, coordinatrice progetto Volontari per l’Educazione, Save the Children Italia. Sono previste anche delle testimonianze di alcuni protagonisti del progetto. Moderatrice Giuseppina Rita Jose Mangione, prima ricercatrice INDIRE, responsabile del gruppo di ricerca che lavora a supporto della qualità educativa nelle piccole scuole. 

Il sostegno allo studio si svolgerà online, in maniera individuale o per piccoli gruppi, con l’obiettivo di raggiungere gli studenti che abitano nei contesti più a rischio e dove la scuola si avvale anche di alleanze locali e nazionali per promuovere il diritto ad un’istruzione/educazione di qualità. Il progetto prevede di affiancare un volontario - selezionato, formato e supervisionato da Save the Children e dai suoi partner - ad un singolo bambino/adolescente o ad un piccolo gruppo di bambini/adolescenti, con lo scopo di sostenere il recupero degli apprendimenti e la motivazione scolastica. 

Chi voglia partecipare al progetto Volontari per L’educazione deve iscrivere la propria scuola al Movimento delle Piccole Scuole e seguire, per tutte le informazioni, l’evento di presentazione del progetto prendendo parte al webinar del 27 ottobre.

Il Movimento delle piccole scuole raccoglie oggi 534 istituti iscritti, per un totale di 3271 plessi e 1088 pluriclassi.  Distribuzione dei dati in percentuale: Infanzia 17%, Primaria 41%, Secondaria 26%, Omnicomprensivi 16%.