Il tuo browser non supporta video HTML5
Andrea Luca Attanasio. Il Progetto SUPERSCIENCEME
L'edizione 2018 della Notte Europea dei Ricercatori
Torna in Calabria la Notte Europea dei Ricercatori “SuperScienceMe: REseArCH in your REACH”, che nel 2018 l’Università della Calabria promuoverà insieme agli altri due atenei calabresi, al CNR e alla Regione Calabria. Ce ne parla, in questa intervista, Andrea Luca Attanasio, responsabile Liaison Office Ateneo Università della Calabria.
La Notte dei Ricercatori è nata in Calabria quattro anni fa ed è ora un progetto consolidato dell’Università della Calabria, Università Magna Grecia, Università Mediterranea, Regione Calabria e CNR.
SuperScienceMe sarà un giorno di festa, la festa della ricerca e della didattica, che a partire dalle prime ore del mattino vede come protagonisti principali gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole calabresi. Attraverso il Liaison Office dell’Unical nel progetto è stato coinvolto l’intero sistema della ricerca scientifica calabrese e la Regione Calabria che ha sostenuto sin dalla prima edizione, attraverso Fincalabra, il progetto SuperScienceMe.
Partner consorzio: Università della Calabria (coordinatore), Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università Magna Graecia di Catanzaro, CNR, Regione Calabria