Il tuo browser non supporta video HTML5
Nicolò D'Amico. SKA: un radiotelescopio gigante per ascoltare l'universo
Un ambizioso progetto internazionale
L'universo ci parla di sé a tutte le lunghezze d'onda, da quelle visibili a quelle invisibili, dalle onde gamma a quelle radio. La radioastronomia osserva le onde prodotte da stelle pianeti e corpi celesti vari. Nicola D’Amico, presidente dell'Istituto nazionale di astrofisica, parla di SKA, Lo Square Kilometre Array. E' un progetto internazionale di profilo scientifico e ingegneristico che ha come obiettivo la costruzione della più grande rete di radiotelescopi al mondo in due location diverse, Australia e Sudafrica, di cui l'Italia è partner.