Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027
Iscrizioni entro il 6 gennaio 2022
03-Gen-2022 > 06-Gen-2022
La Scuola del Teatro Musicale, centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Ministero della Cultura, annuncia un nuovo importante riconoscimento: l’ottenimento del certificato di qualità ECHE dall’Agenzia esecutiva per l’istruzione e la cultura (EACEA) dell’Unione europea. Gli studenti della Scuola del Teatro Musicale potranno studiare anche all’estero nei programmi Erasmus+ presso Accademie certificate dall'EACEA dell’Unione europea.
Per tutti gli aspiranti attori invece c’è tempo fino al 6 gennaio 2022 per iscriversi all’ammissione per l’anno accademico 2022/23 del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale che si svolgerà l’8 gennaio presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano.
La Scuola del Teatro Musicale è il centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per ilTurismo che ha sede al Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Coccia di Novara. La mission della Scuola è fornire il più alto livello di formazione artistica a interpreti e creativi di talento provenienti da tutto il mondo, in modo che possano realizzare pienamente il loro potenziale come artisti e professionisti. Dalla fondazione ha prodotto Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Oklahoma!, Le Nozze di Figaro, Ami e Tami, Tosca e L’Attimo Fuggente.
Tutte le informazioni su: https://www.scuolateatromusicale.it/
Per tutti gli aspiranti attori invece c’è tempo fino al 6 gennaio 2022 per iscriversi all’ammissione per l’anno accademico 2022/23 del Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale che si svolgerà l’8 gennaio presso il Teatro degli Arcimboldi di Milano.
La Scuola del Teatro Musicale è il centro di formazione e produzione per il Musical riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per ilTurismo che ha sede al Teatro degli Arcimboldi di Milano e al Teatro Coccia di Novara. La mission della Scuola è fornire il più alto livello di formazione artistica a interpreti e creativi di talento provenienti da tutto il mondo, in modo che possano realizzare pienamente il loro potenziale come artisti e professionisti. Dalla fondazione ha prodotto Next to Normal, Green Day’s American Idiot, Oklahoma!, Le Nozze di Figaro, Ami e Tami, Tosca e L’Attimo Fuggente.
Tutte le informazioni su: https://www.scuolateatromusicale.it/