caricamento della lezione in corso, attendere...
-
Civilta` antiche: i Greci
di
Presentazione civilta` sumeri
-
GRECIA
La Grecia, costituita per il venti per cento del suo territorio nazionale da isole, tra cui Creta ed Eubea, è da sempre una terra legata al Mediterraneo, il mare che in tempi antichi era dominato dalla civiltà ellenica. Il territorio greco è ricco di testimonianze straordinarie della sua storia gloriosa, dai monumentali templi dedicati agli dei dell’olimpo ai silenziosi e affascinanti monasteri situati su isole dove regna la pace più assoluta. Le immagini dell’unità audiovisiva mostrano la varietà dei paesaggi di questa terra, culla della nostra civiltà.
-
Adriano, la seduzione della Grecia
Nel 124 d.C. Adriano, dopo aver riportato l’ordine in tutta l’Asia Minore, intraprese un viaggio tra le isole greche. Dalla terra di Fidia,di Policleto, di Alcamene, Adriano fu sedotto al punto da tornarci ripetutamente per lunghi soggiorni durante i quali trasformò Atene in una della città più belle del mondo.
La fastosa dimora che l’imperatore fece edificare a Tivoli tra il 118 e il 134 d.C., rappresenta l’eredità spirituale di questo legame profondo con le suggestioni del mondo classico, un luogo che rispecchia la Grecia come la vide e la conobbe l’imperatore e la mostra ora presentata nell’Antiquarium del Canopo, crea un inedito gioco di specchi fra le testimonianze presenti in Grecia e le rielaborazioni che Adriano propone di esse nella sua residenza alle porte della capitale.
Circa cinquanta le opere esposte, ventidue i capolavori provenienti da Atene, Loukou, Maratona, Pireo e Corinto, tra i quali molti ritratti di Adriano e un magnifico busto di Antinoo, simbolo dell’ideale estetico veicolato dall’imperatore romano.
Tivoli, Villa Adriana: Adriano e la Grecia. Villa Adriana tra classicismo ed ellenismo
fino al 2 novembre 2014
-
La crisi in Grecia
La crisi ha colpito in modo diverso Irlanda, Islanda, Regno Unito. In Grecia la situazione è diversa, in quanto qui la crisi nasce dal debito pubblico. La crisi aveva minato la fiducia del mercato: dopo l’annuncio greco di aver imbrogliato sui conti, la fiducia crolla. Così la Grecia entra nel novero dei paesi a rischio: i PIGS.
-
La prima edizione dei giochi olimpici
- Si inaugura la prima edizione dei giochi olimpici sportivi, che prendono il nome da Olimpia, la città greca che li ospita. All’inizio si tratta di un’unica gara di corsa disputata nello Stadion della citta’ . Anno dopo anno si aggiungono altre discipline come pugilato, lotta e pentathlon. I Giochi olimpici diventano sempre più importanti e seguiti in tutta la Grecia antica, raggiungendo l'apice nel VI e nel V secolo a.c.. Assumono inoltre una grande importanza religiosa, in quanto si svolgono in onore di Zeus. I Giochi si tengono ogni quattro anni e il periodo tra le due celebrazioni viene chiamato Olimpiade. Per tutta la durata dei giochi (tre giorni) vengono sospese le guerre in tutta la Grecia. La partecipazione e’ riservata a greci liberi che possano vantare antenati greci. Le donne non possono gareggiare né assistere alle gare.