Scuola per bambini stranieri: l'esperienza di Mazara del Vallo

Educazione interculturale

Mazara del Vallo, in Sicilia, è oggi, percentualmente, la città più araba d`Italia. Attualmente vivono in città circa cinquantaduemila abitanti, di cui più del cinque per cento è di origine tunisina. Da circa trent`anni i tunisini vivono a Mazara, ma, per quanto riguarda l`inserimento scolastico dei bambini stranieri, ancora si rileva il bisogno di favorire una migliore integrazione. 
Karim Hannachi, responsabile della comunità tunisina, racconta, in questa unità didattica, il caso della "scuola tunisina a Mazara dove i ragazzi imparano a leggere e scrivere in arabo già alla scuola elementare. Ma poi, con il proseguimento degli studi, nascono i primi problemi a livello didattico".
L`unità didattica racconta la storia di questa scuola e le prospettive d`integrazione degli immigrati nella regione siciliana.