CodyTrip in RAI

CodyTrip in RAI

Dall'8 al 9 aprile 2025

CodyTrip in RAI
CodyTrip, grazie alla media partnership della RAI e alla collaborazione di RAI Porte Aperte, offre alle scuole italiane la straordinaria opportunità di trascorrere due giorni alla scoperta di ciò che si trova al di là degli schermi, per conoscere le tecnologie, le competenze e le professionalità che rendono possibile la realizzazione di programmi tv, radio e web.

CodyTrip è una vera gita, online.  Come una vera gita va organizzata e vissuta, coinvolgendo i dirigenti scolastici e i consigli di classe o di istituto e, soprattutto, agevolando la partecipazione di tutte le alunne e tutti gli alunni. Il format è concepito per coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado, utilizzando linguaggi accessibili fin dalla scuola primaria, ma approfondendo temi di forte interesse anche per la secondaria di secondo grado. Gli incontri preparatori servono alle insegnanti e agli insegnanti a stabilire come rendere pienamente fruibili le fasi della gita alle proprie classi. Il programma è molto intenso ed è strutturato per creare al meglio l’atmosfera di una gita scolastica, ma le attività sono calendarizzate in modo da consentire a ogni insegnante di decidere quali attività proporre alla classe, qualora ritenga eccessivo seguirle tutte.


CodyTrip non sostituisce le gite tradizionali, ma offre opportunità didattiche e culturali a distanza, ispirate al modello dei viaggi di istruzione, che possono essere liberamente usate da Scuole e insegnanti per espandere l’offerta formativa. L’uso appropriato di tecnologie digitali ci consente di spingerci ben oltre i limiti di una normale gita. Grazie a soluzioni tecniche appositamente studiate, tutta la gita può essere seguita da un qualsiasi dispositivo collegato a Internet, senza necessità di applicazioni specifiche. E’ sufficiente collegarsi all’indirizzo della pagina interattiva dove compaiono dirette video, quiz, sondaggi, tasti e immagini. Questo consente a tutti di seguire le attività sia da casa sia da scuola.

La partecipazione è gratuita per non porre barriere d’accesso di tipo economico o amministrativo ed è possibile iscriversi cliccando qui.

In virtù dell’impatto che CodyTrip ha dimostrato di avere in termini di contrasto alla povertà educativa, di educazione civica digitale, di dialogo intergenerazionale, e di valorizzazione del patrimonio culturale, l’iniziativa gode dei patrocini di Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers, Telefono Azzurro e DiCultHer. CodyTrip è organizzato da DIGIT srl, spinoff dell’Università di Urbino, in collaborazione con l’Università di Urbino e con Giunti Scuola.


Programma
Il programma dettagliato verrà pubblicato in questa sezione nei prossimi giorni.

Come partecipare
La partecipazione inizia con la registrazione gratuita su EventBrite fatta da un’insegnante per la propria classe. La registrazione consente agli insegnanti di ricevere biglietti che aggiungono realismo all’esperienza e consente agli organizzatori di instaurare il contatto con gli accompagnatori. Oltre alla registrazione per la classe, sono previsti biglietti individuali e biglietti per famigliari.

All’indirizzo e-mail comunicato all’atto della registrazione l’insegnante riceve l’invito a collegarsi al Canale Telegram e al gruppo Whatsapp di CodyTrip (già attivi), utilizzati per ogni comunicazione e per la trasmissione di materiali didattici e informazioni di dettaglio.

Il giorno della gita tutti i partecipanti, inclusi i famigliari che decideranno di condividere questa esperienza, si collegheranno attraverso uno speciale visore, chiamato ActiveViewer, appositamente sviluppato da DIGIT srl. ActiveViewer è una web app che non richiede l’installazione di applicazioni specifiche. Funziona su qualsiasi dispositivo collegato a Internet (computer, LIM, smartphone, tablet) e si apre con ogni browser web.

Benché l’utilizzo del visore non richieda alcuna conoscenza tecnica, il visore sarà attivato per due prove generali in orario scolatisco (per permettere agli insegnanti di effettuare prove da scuola) e in orario serale (per permettere alle famiglie di provare i collegamenti da casa). L’indirizzo sarà lo stesso della gita.

Durante la gita, gli insegnanti mantengono il contatto con Alessandro Bogliolo sul canale Telegram e nel gruppo Whatsapp di CodyTrip, sempre attivi.

Ulteriori informazioni su CodyTrip sono disponibili all’indirizzo https://codytrip.it/, che riporta i link a tutte le precedenti edizioni.