Finale del Torneo Interregionale di Debate
Il video della diretta streaming del 27 maggio 2021
Preceduta dalle fasi eliminatorie gestite online, si è svolta finalmente in presenza la finale del Torneo Interregionale di Debate. L’appuntamento – organizzato dalle scuole capofila della Liguria e del Piemonte, rispettivamente l’I.I.S “G. Ruffini” di Imperia e l’ I.I.S. “E. Majorana” di Torino, in collaborazione con l’I.I.S. “G. Baruffi” di Ceva (CN) – si inserisce nel contesto delle anticipazioni alla rassegna La Storia in piazza. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e sostenuta da Fondazione CRC – Cassa di Risparmio di Cuneo.
Della giuria hanno fatto parte il direttore e il vicepresidente della Società Nazionale Debate Italia e lo storico Alessandro Barbero.
I giovani partecipanti si sono confrontati sul tema del “raccontare la storia”: in ordine cronologico o tematico?
Il debate è quindi un metodo educativo che consente di sviluppare capacità di argomentazione, abilità analitiche, critiche, e comunicative, sia verbali sia non verbali, in un’ottica di educazione di apertura al dialogo e al confronto, alla cittadinanza democratica e partecipativa.
Della giuria hanno fatto parte il direttore e il vicepresidente della Società Nazionale Debate Italia e lo storico Alessandro Barbero.
I giovani partecipanti si sono confrontati sul tema del “raccontare la storia”: in ordine cronologico o tematico?
Il debate è una metodologia didattica innovativa e inclusiva: è un gioco di squadra, uno “sport della mente”, un confronto di opinioni, regolato da modalità specifiche, tra interlocutori che sostengono una tesi a favore e una contro su un tema assegnato. Le regole del “gioco” prevedono che la posizione a favore o contro – estratta a sorte a inizio competizione – possa essere anche non condivisa dai debaters che pure devono essere in grado di portare le argomentazioni adeguate, con regole di tempo e di correttezza, senza pregiudizi e prevaricazioni, nell’ascolto e nel rispetto delle opinioni altrui.
Il debate è quindi un metodo educativo che consente di sviluppare capacità di argomentazione, abilità analitiche, critiche, e comunicative, sia verbali sia non verbali, in un’ottica di educazione di apertura al dialogo e al confronto, alla cittadinanza democratica e partecipativa.