"Cinesofia"

"Cinesofia"

Cinema e Filosofia per studenti, tra schermo e debate

22 Feb 2022 > 05 Mag 2022
"Cinesofia"
È in corso al Farnese ArtHouse di Roma Cinesofia, una serie di proiezioni-incontro destinati ai ragazzi tra i 13 e i 17 anni, per stimolare un approccio diverso e inclusivo alla formazione attraverso la formula del “Debate”. Protagonisti professori e studenti di due istituti omonimi della Capitale: il liceo classico e l’Istituto comprensivo E.Q. Visconti

(ri)portare i giovani al grande schermo attraverso la filosofia; sperimentare processi di inclusione sociale attraverso il dibattito regolamentato: questi i tre concetti da cui è partito con grande successo il progetto Cinesofia. 

A cura di Sergio Petrella e con la direzione artistica di Fabio Amadei, l’iniziativa si propone di educare studentesse e studenti alla filosofia attraverso il linguaggio cinematografico (e viceversa) consentendo agli stessi studenti di esprimere il proprio giudizio critico nel corso di un gioco di squadra, diventando oratori e argomentatori. È la fortunata formula del “Debate”: una gara aperta in cui la competizione del pro e contro lascia il posto all’integrazione del pensiero. Obiettivo primario del progetto è infatti, il rispetto reciproco e l’interazione dialettica con il prossimo, senza lasciare indietro nessuno.

La sfida cine-filosofica, che conta una cinquantina di partecipanti, iniziata lo scorso novembre, continua nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2022. L'appuntamento è alle ore 14,30 allo storico cinema Farnese, con i film La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (2012), in programma il 22 febbraio, Agora di Alejandro Amenàbar (2009) il 22 marzo e Her di Spike Jonze (2013) proiettato il 26 aprile, opere rispettivamente associate alle tematiche Libertà, Tempo e Amore.

Il giorno successivo alla proiezione il cinema ospiterà invece, per gli studenti che hanno visto il film, seminari di approfondimento a cura di professori ed esperti, in forma dialogante con gli stessi giovani. Gli ospiti che dialogheranno con i ragazzi saranno, nell’ordine, Giuseppe Di Giacomo, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Alessandro Alfieri. Il critico cinematografico che invece spiegherà gli aspetti più tecnici ed estetici relativi al linguaggio filmico sarà Alessandro Aniballi. Al termine del seminario verrà lanciata una mozione relativa al film che diventerà l’argomento sul quale dovranno confrontarsi successivamente le due squadre create per ogni scuola (medie e licei) nella competizione del “Debate”. 

Trascorsa la settimana di preparazione (metodi retorici assorbiti e tecniche di presenza scenica) parte la sfida. Seminari e Debate (questi ultimi tenuti nell’Aula Magna del Liceo Visconti) verranno filmati e andranno poi a costituire un docufilm a disposizione del pubblico. Allo stesso modo verrà realizzata una pubblicazione editoriale nella quale verranno raccontate, da docenti e studenti, le varie tappe del progetto.

Cinesofia si inserisce nella normativa del PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) tesa all’obbligatorietà nel triennio di 90 ore “lavorative” per poter accedere all’esame di maturità. Il coinvolgimento anche degli studenti del terzo anno delle scuole medie vuole favorire, con processi di integrazione a tema, anche il transito verso le superiori.



PROGRAMMA

Martedì 22 febbraio 2022 – ore 14:30 al Farnese Arthouse  

Proiezione del film: La migliore offerta di Giuseppe Tornatore (2012)

Mercoledì 23 Febbraio 2022 - ore 14:30 al Farnese Arthouse

Seminario: TEMPO

A cura del Prof. Giuseppe Di Giacomo

Giovedì 3 Marzo 2022 - ore 14:30 al Liceo Visconti         

Debate sulla mozione del film La migliore offerta 

Martedì 22 marzo 2022 - ore 14:30 al Farnese Arthouse  

Proiezione del film: Agora di Alejandro Amenàbar (2009)

Mercoledì 23 marzo 2022 - ore 14:30 al Farnese Arthouse

Seminario: LIBERTÀ

A cura di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Giovedì 31 Marzo 2022 - ore 14:30 al Liceo Visconti         

Debate sulla mozione del film Agora

Martedì 26 Aprile 2022 - ore 14:30 al Farnese Arthouse

Proiezione del film: Her di Spike Jonze (2013)

Mercoledì 27 Aprile 2022 - ore 14:30 al Farnese Arthouse  

Seminario: AMORE

A cura di Alessandro Alfieri

Giovedì 5 Maggio 2022 - ore 14:30 al Liceo Visconti         

Debate sul film Her  

Settembre 2022      

Evento conclusivo al Farnese Arthouse con presentazione di docu-film e libro