La biblioteca Panizzi
Reggio Emilia
La biblioteca Panizzi di Reggio Emilia nasce verso la metà degli anni Settanta dalla fusione della biblioteca municipale e della biblioteca popolare. La nuova struttura viene intitolata al grande bibliotecario e patriota Antonio Panizzi. A illustrarci i dati del successo di questa struttura – misurabile sul numero di prestiti – troviamo il direttore della stessa: Maurizio Festanti.
Il successo della biblioteca rinnova la consapevolezza del senso di appartenenza nutrito dai reggiani nei confronti delle strutture culturali della loro città, la cui amministrazione comunale ha sempre preferito “fare investimenti in servizi, ossia investimenti a lunga gittata rispetto ad eventi che avrebbero fatto più vetrina ma avrebbero creato meno sostrato in termini di qualità della vita”.
L`unità è stata prodotta da Medita nel 2005 nell`ambito del progetto di sperimentazione svoltosi a Reggio Emilia.
Il successo della biblioteca rinnova la consapevolezza del senso di appartenenza nutrito dai reggiani nei confronti delle strutture culturali della loro città, la cui amministrazione comunale ha sempre preferito “fare investimenti in servizi, ossia investimenti a lunga gittata rispetto ad eventi che avrebbero fatto più vetrina ma avrebbero creato meno sostrato in termini di qualità della vita”.
L`unità è stata prodotta da Medita nel 2005 nell`ambito del progetto di sperimentazione svoltosi a Reggio Emilia.