Umberto Eco. Sulla letteratura

Da "Babele", 2002

Umberto Eco (Alessandria 1932 - Milano 2016) nel video, tratto dalla trasmissione Babele del 2002, affronta due punti nodali del rapporto con il testo letterario: il valore dell'analisi scientifica della letteratura (contro quella che definisce la critica "orgasmica", basata solo sul racconto del piacere individuale derivato dai libri) e l'educazione all'accettazione del destino (la narrativa ci fa fare i conti con personaggi la cui sorte è predeterminata, non può cambiare). In chiusura una proposta provocatoria e controcorrente: far pagare di più i libri che vendono molte copie e di meno quelli che trovano un pubblico ristretto. La poesia ne beneficerebbe.