Eccomi di Jonathan Safran Foer

Lettura di Fabrizio Gifuni

Una pagina del romanzo Eccomi di Jonathan Safran Foer, pubblicato da Guanda nella traduzione di Irene Abigail Piccinini: il discorso per il Bar Mitzvah che immagina di fare Sam, il figlio del protagonista Jacob. Fabrizio Gifuni ha scelto di leggere il brano in cui il ragazzo tredicenne ribadisce di non aver mai voluto fare il Bar Mitzvah e ringrazia ironicamente i suoi familiari per tutto quello che hanno fatto per lui. La lettura è stata realizzata all'interno del Piccolo Teatro Studio Melato di Milano nell'ambito dell'anteprima di Tempo di libri.
 

Jonathan Safran Foer è nato a Washington il 21 febbraio 1977 e vive a New York. Attualmente insegna Scrittura creativa alla New York University. Ha esordito a venticinque anni con Ogni cosa è illuminata (2002), best seller internazionale e vincitore del National Jewish Book Award e del Guardian First Book Award; il suo secondo romanzo è Molto forte, incredibilmente vicino (2005); infine, ha scritto il saggio-reportage Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? (2010) Da entrambi i romanzi sono stati tratti film di successo. I libri di Jonathan Safran Foer sono pubblicati in Italia da Guanda.