Greco
Percorsi

Greco

Una selezione di lezioni e approfondimenti

Lezioni

Le Metamorfosi nella letteratura greca: Luciano di Samosata
Lingue classiche articolo

Le Metamorfosi nella letteratura greca: Luciano di Samosata

Le Metamorfosi

Scuola Secondaria 2°
Medea nella letteratura greca
Lingue classiche articolo

Medea nella letteratura greca

Euripide e Apollonio Rodio

Scuola Secondaria 2°
Uomo e Natura: varietà di atteggiamenti poetici nella classicità
Lingue classiche articolo

Uomo e Natura: varietà di atteggiamenti poetici nella classicità

Uomo e natura

Scuola Secondaria 2°
Il locus amoenus: teatro di canti, amori e non solo
Lingue classiche articolo

Il locus amoenus: teatro di canti, amori e non solo

Uomo e natura

Scuola Secondaria 2°
La sopravvivenza delle lucciole
Lingue classiche articolo

La sopravvivenza delle lucciole

Uomo e natura

Scuola Secondaria 2°
La magia nella cultura greca
Lingue classiche articolo

La magia nella cultura greca

Magie e maghe seduttrici

Scuola Secondaria 2°
Passione e tormento
Lingue classiche articolo

Passione e tormento

Poesia e amore nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
La gioia d'amare
Lingue classiche articolo

La gioia d'amare

Poesia e amore nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
Variazioni d'amore
Lingue classiche articolo

Variazioni d'amore

Poesia e amore nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
La funzione educativa del teatro antico
Lingue classiche articolo

La funzione educativa del teatro antico

Il teatro nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
La maschera e l'attore
Lingue classiche articolo

La maschera e l'attore

Il teatro nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
L'oratoria spettacolare
Lingue classiche articolo

L'oratoria spettacolare

27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

Scuola Secondaria 2°
Contenuti e metodi di insegnamento
Lingue classiche articolo

Contenuti e metodi di insegnamento

La scuola nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
La scelta del corso di studi: i due indirizzi
Lingue classiche articolo

La scelta del corso di studi: i due indirizzi

La scuola nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
I maestri
Lingue classiche articolo

I maestri

La scuola nel mondo antico

Scuola Secondaria 2°
Le Storie di Erodoto
Lingue classiche articolo

Le Storie di Erodoto

Storia e storie

Scuola Secondaria 2°
Pindaro e le Olimpiadi
Lingue classiche articolo

Pindaro e le Olimpiadi

Tutti allo stadio!

Scuola Secondaria 2°
La Biblioteca di Apollodoro: miti e cultura greca
Lingue classiche articolo

La Biblioteca di Apollodoro: miti e cultura greca

La biblioteca dei miti

Scuola Secondaria 2°
Dipingere con le parole: Luciano di Samosata (letteratura greca)
Lingue classiche articolo

Dipingere con le parole: Luciano di Samosata (letteratura greca)

Parole e immagini: un rapporto di complicità

Scuola Secondaria 2°
Themis e Dike: la giustizia nell'epica arcaica
Lingue classiche articolo

Themis e Dike: la giustizia nell'epica arcaica

I volti di Dike

Scuola Secondaria 2°
Achille e Patroclo: l'amicizia nella letteratura greca
Lingue classiche articolo

Achille e Patroclo: l'amicizia nella letteratura greca

Filia e filantropia

Scuola Secondaria 2°
La luna nella poesia greca e latina
Lingue classiche articolo

La luna nella poesia greca e latina

La luna negli autori classici e moderni

Scuola Secondaria 2°
Eroi e antieroi nell'epos omerico
Lingue classiche articolo

Eroi e antieroi nell'epos omerico

Eroi e antieroi

Scuola Secondaria 2°
Mostra di più