Assegnati i Premi Europei eTwinning 2021
Record di vittorie per i docenti italiani
Record di vittorie per i docenti italiani ai Premi europei eTwinning 2021, il più importante riconoscimento della community europea per progetti didattici tra scuole del Programma Erasmus+.
Tra gli 870 progetti candidati nelle 4 categorie per fascia d’età e nelle 8 categorie speciali, sono stati 7 i progetti premiati con 9 docenti italiani coinvolti (inclusi i secondi posti), che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il premio europeo per il lavoro svolto in eTwinning.
Tra le categorie per fascia d’età sponsorizzate dalla Commissione europea, sono due i progetti premiati che hanno visto la partecipazione di docenti italiani: Animal Friends in an Animal-Friendly World, per la categoria 7-11 anni, di Monica Frigerio dell’ICS Como Rebbio (CO) e Annamaria Olmo dell’ICS "Corso Soleri" di Cuneo, e Myth'arts: myths in art and littérature, che vede tra i partner la docente Maria Lorenza Campanella del Liceo Scientifico Statale "G. Berto" di Vibo Valentia (VV).
Sempre nelle categorie per età, secondi posti “italiani” per i progetti S.T.E.A.M-tastic di Barbara Trivelli, ICS "Giovanni XXIII" di Terni (categoria 0-6 anni e già vincitore del Premio nazionale eTwinning 2020) e Listen to my radio: Breaking news! di Francesca Falconi, insegnante del Liceo Statale "T. Mamiani" di Pesaro (PU), nella categoria 16-19 anni.
Nelle categorie speciali (per singola tematica o materia) premio per eco_fab_lab di Rita Giovanna Ogliari e Nadia Manclossi, dell’IISS "G. Galilei" di Crema (CR) per la categoria speciale “Cittadinanza”; il progetto Leonardo da Vinci, dell’insegnante Susanna Piron, del XI ICS "A. Vivaldi" di Padova nella categoria “Lingua francese”, e STEM is…on fire! di Mariausilia Ruocco, della DDS Gragnano 2 "O. Lizzadri" di Gragnano (NA) per la categoria “Marie Curie” per i progetti di materie scientifiche.
La cerimonia ufficiale di premiazione avverrà nel corso della prossima Conferenza europea eTwinning, in programma a novembre 2021, alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea. In allegato il riepilogo con tutti i progetti premiati.
Info: https://etwinning.indire.it/
Tra gli 870 progetti candidati nelle 4 categorie per fascia d’età e nelle 8 categorie speciali, sono stati 7 i progetti premiati con 9 docenti italiani coinvolti (inclusi i secondi posti), che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il premio europeo per il lavoro svolto in eTwinning.
Tra le categorie per fascia d’età sponsorizzate dalla Commissione europea, sono due i progetti premiati che hanno visto la partecipazione di docenti italiani: Animal Friends in an Animal-Friendly World, per la categoria 7-11 anni, di Monica Frigerio dell’ICS Como Rebbio (CO) e Annamaria Olmo dell’ICS "Corso Soleri" di Cuneo, e Myth'arts: myths in art and littérature, che vede tra i partner la docente Maria Lorenza Campanella del Liceo Scientifico Statale "G. Berto" di Vibo Valentia (VV).
Sempre nelle categorie per età, secondi posti “italiani” per i progetti S.T.E.A.M-tastic di Barbara Trivelli, ICS "Giovanni XXIII" di Terni (categoria 0-6 anni e già vincitore del Premio nazionale eTwinning 2020) e Listen to my radio: Breaking news! di Francesca Falconi, insegnante del Liceo Statale "T. Mamiani" di Pesaro (PU), nella categoria 16-19 anni.
Nelle categorie speciali (per singola tematica o materia) premio per eco_fab_lab di Rita Giovanna Ogliari e Nadia Manclossi, dell’IISS "G. Galilei" di Crema (CR) per la categoria speciale “Cittadinanza”; il progetto Leonardo da Vinci, dell’insegnante Susanna Piron, del XI ICS "A. Vivaldi" di Padova nella categoria “Lingua francese”, e STEM is…on fire! di Mariausilia Ruocco, della DDS Gragnano 2 "O. Lizzadri" di Gragnano (NA) per la categoria “Marie Curie” per i progetti di materie scientifiche.
La cerimonia ufficiale di premiazione avverrà nel corso della prossima Conferenza europea eTwinning, in programma a novembre 2021, alla presenza dei rappresentanti della Commissione europea. In allegato il riepilogo con tutti i progetti premiati.
Info: https://etwinning.indire.it/