Produzione della polpa tramite riciclaggio
La carta riciclata
Questa unità audiovisiva ci mostra il ciclo di produzione della carta riciclata. Quello della carta è un tema che affonda le sue radici nel passato, soprattutto nel momento storico in cui, agli albori della scrittura, l`espressione scritta pose il problema di un supporto adeguato (benché si arrivò alla creazione della carta millenni dopo l`invenzione della scrittura). Ma, allo stesso tempo, esso si colloca al centro di questioni ambientaliste che rimandano al problema del disboscamento e del riciclaggio e che conferiscono alla carta una valenza di stringente attualità.
Attraverso il percorso che dalla raccolta porta al prodotto finito, passando dalle varie fasi della miscelazione e ripulitura (processo in cui gli inchiostri vengono separati dalle fibre), scopriremo il grande valore di utilizzo del riciclaggio, in cui gli stessi rifiuti solidi della produzione vengono riciclati per produrre altre materie, come le lettiere per gli animali o i prodotti per l’assorbimento del petrolio.
Attraverso il percorso che dalla raccolta porta al prodotto finito, passando dalle varie fasi della miscelazione e ripulitura (processo in cui gli inchiostri vengono separati dalle fibre), scopriremo il grande valore di utilizzo del riciclaggio, in cui gli stessi rifiuti solidi della produzione vengono riciclati per produrre altre materie, come le lettiere per gli animali o i prodotti per l’assorbimento del petrolio.