Polveri sottili e nanoparticelle
In crescita i morti per inquinamento
Come mai le polveri sottili sono così dannose? Forse la spiegazione migliore è che non esistono in natura e il nostro corpo non è predisposto per filtrarle e proteggersi da loro. Ma cosa sono esattamente queste polveri? Quando si definiscono sottili e quando ultra sottili?
Valerio Rossi Albertini ci parla di polveri micrometriche (delle dimensioni di un milionesimo di metro) e nanometriche, grandi un miliardesimo di metro. E ci spiega come mai, se i morti per inquinamento nel 2015 sono stati quindici volte di più di quelli di tutte le guerre e degli atti di violenza verificatisi lo stesso anno, le inalazioni di polveri sottili sono la prima causa di queste morti.