Cosa possiamo imparare dalla natura?

L'osservazione del funzionamento dei meccanismi naturali

Dall’esperienza di miliardi di anni della natura impariamo moltissimo. E’ quanto ci mostra Carlo Santulli con una serie di esempi. Il sistema di giunzione della chiusura lampo e più in generale tutti i sistemi di giunzione, sono migliorati a partire dall’osservazione delle spine di interconnessione delle diatomee che collegano le singole alghe monocellulari in colonie.  L’artiglio del gatto ha ispirato le puntine da disegno retraibili. E ancora il sistema di setole e spatole con cui il geco rimane attaccato su ogni superficie o le ventose del polpo. L’osservazione del funzionamento dei meccanismi naturali, quindi, non solo ispira ma consente un miglioramento costante dei risultati.

Tratto da Nautilus. Un viaggio nella scienza 2015