Il progetto NET

Il progetto NET

26 e 27 settembre 2025

Il progetto NET
Il 26 e 27 settembre a partire dalle 18.00 alla Città dell'Altra Economia di Roma (Testaccio) eventi, laboratori, attività per bambini, talk, incontri con i ricercatori per avvicinare il grande pubblivo di tutte le età ai temi della ricerca scientifica. Il progetto NET, promosso dai più importanti enti di ricerca e università del territorio - tra cui Enea, Ispra, INGV, Università della Tuscia, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), le università di Tor Vergate e La Sapienza, CNR - aderisce alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 con l'obiettivo di diffondere un pensiero scientifico di qualità affrontando argomenti attuali  e che riguardano la società contemporanea. La missione è avvicinare i non addetti ai lavori al mondo della ricerca scientifica mostrando come il punto di vista della scienza consenta di comprendere e affrontare le sfide globali che ci attendono.

La ricerca non ha la soluzione chiavi in mano, ma ci aiuta a comprendere meglio il mondo che ci circonda, a dare risposte e, soprattutto, porci nuove domende alle quali rispondere