Riflessioni sull'Arte, il rapporto con la fede e l'Arte di insegnare per Don Lorenzo Milani: Paolo Landi racconta
Centenario della nascita di Don Milani
Paolo Landi, ex allievo di Don Lorenzo Milani, riflette su come il priore abbia utilizzato nella sua opera di educatore le competenze acquisite negli anni della formazione artistica con Hans-Joachim Staude e poi a Brera. Soprattutto a Barbiana, infatti, i preziosi manufatti che oggi rimangono testimoniano quali fossero le sue profonde conoscenze sul tema e il forte legame di Milani tra arte e fede, nonché l’idea che essa contribuisse a costruire nei giovani lo spirito di ricerca, l’ansia delle verità, il cammino verso la coscienza critica.