Massimo Montanari a #Maestri
Gli spaghetti e l'identità italiana
In questa puntata di #maestri lo storico Massimo Montanari ci racconta come si crea il mito delle origini, come un evento, un manufatto, possano diventare diventare un perno dell'identità collettiva, con gli errori e i pericoli che ne conseguono. Il mito che Montanari ci aiuta a percorrere è quello degli spaghetti al pomodoro. Come si arriva a questo piatto semplice e ormai globale?
#Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
#Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.