Il ruolo dei giovani nella Resistenza Italiana: intervista a Bruno Maida

Paesaggi della Memoria

Bruno Maida, professore di Storia contemporanea all’Università di Torino, ha all’attivo numerosi studi che si concentrano sulla storia dell’infanzia, della memoria e della Shoah, con particolare attenzione al ruolo dei giovani nei conflitti e nei processi di trasformazione sociale del Novecento.

In questa intervista, realizzata da Pamela Giorgi, ci parla di come sia possibile definire oggi il ruolo dei giovani nella Resistenza italiana e delle motivazioni che li spinsero, spesso giovanissimi, a scegliere la strada della Resistenza. Maida si sofferma su alcune figure e su alcuni luoghi simbolo nella città di Torino, chiudendo, poi, sul come il tema resistenziale possa, ancora oggi, essere recuperato e valorizzato, soprattutto in ambito scolastico.

Intervista a cura di Pamela Giorgi, gentilmente concessa da Indire