Pelle di mulo. Buggerru e Montevecchio storie di miniera
Gli Speciali di Rai Scuola
Un viaggio attraverso le miniere del sud della Sardegna, un viaggio attraverso i ricordi di chi ha legato la propria vita al mondo della miniera, un viaggio attraverso i racconti di chi si fa memoria storica di un territorio: tutto questo è lo Speciale di Raiscuola dedicato alla storia delle miniere di Montevecchio e di Buggerru.
Ideato da Pietro De Gennaro, scritto da Alessandro Greco, prodotto da Luigi Bertolo e diretto da Alessandra Peralta, lo Speciale dal titolo Pelle di mulo ripercorre i momenti più significativi della storia di queste due miniere, dagli eventi tragici dello sciopero di Buggerru del 4 settembre 1904 fino alla chiusura delle miniere stesse nell’ultimo decennio del ‘900.
Lo Speciale si avvale della presenza di importanti scrittori, come Iride Peis e Gianni Loy, ma anche delle testimonianze dirette di chi in miniera ha passato la vita e del lavoro di chi, attraverso spettacoli teatrali o rievocazioni storiche, vuole mettere in luce gli avvenimenti che hanno determinato la storia di questi luoghi.
Pelle di mulo è un documentario su una delle storie dimenticate del nostro Paese: ricordare le nostre radici è l’unico modo per guardare al futuro con consapevolezza.
In onda il 25 maggio alle 18.00 su Rai Scuola (canale 57 del DGT)
Guarda tutti gli SPECIALI DI RAI SCUOLA su Raiplay
Ideato da Pietro De Gennaro, scritto da Alessandro Greco, prodotto da Luigi Bertolo e diretto da Alessandra Peralta, lo Speciale dal titolo Pelle di mulo ripercorre i momenti più significativi della storia di queste due miniere, dagli eventi tragici dello sciopero di Buggerru del 4 settembre 1904 fino alla chiusura delle miniere stesse nell’ultimo decennio del ‘900.
Lo Speciale si avvale della presenza di importanti scrittori, come Iride Peis e Gianni Loy, ma anche delle testimonianze dirette di chi in miniera ha passato la vita e del lavoro di chi, attraverso spettacoli teatrali o rievocazioni storiche, vuole mettere in luce gli avvenimenti che hanno determinato la storia di questi luoghi.
Pelle di mulo è un documentario su una delle storie dimenticate del nostro Paese: ricordare le nostre radici è l’unico modo per guardare al futuro con consapevolezza.
In onda il 25 maggio alle 18.00 su Rai Scuola (canale 57 del DGT)
Guarda tutti gli SPECIALI DI RAI SCUOLA su Raiplay