Premio "Giovanni Grillo" edizione 2023
25 Gen 2023 > 25 Gen 2023
Il 25 gennaio 2023, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustianiani a Roma, a partire dalla ore 15.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione delle scuole vincitrici dell'8^ edizione del Concorso Nazionale Premio Giovanni Grillo intitolata La memoria contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto, quale premio alla memoria di Giovanni Grillo e di tutti gli internati militari italiani deportati nei campi di concentramento tedeschi durante l’ultimo conflitto mondiale.

Interverranno:
• Sen. Alberto Balboni -Presidente 1° Commissione Affari Costituzionali
• Sen. Isabella Rauti - Sottosegretario di Stato alla Difesa:
• On. le Paola Frassinetti – Sottosegretario di Stato all’Istruzione e al Merito;
• Dott. Roberto Natale – Direzione Rai Per la Sostenibilità ESG
• Dott. Giuseppe Giannotti- Direzione Rai Cultura ed Educational- Direttore Storia e Anniversari;
• Dott.ssa Michelina Grillo- Presidente Fondazione Premio Giovanni Grillo;
• Dott.ssa Laura De Simone -Rai Per la Sostenibilità ESG – Progetti Speciali
Saranno premiate le seguenti scuole:
Per gli Istituti secondari di primo grado:
• Menzione speciale a Scuola Media -Istituto Comprensivo “Basile – Don Milani” di PARETE (Caserta)
• PREMIO a Scuola Media “Valerio Catullo” – 1° Istituto Comprensivo Desenzano del Garda DESENZANO DEL GARDA (Brescia);
Per gli Istituti secondari di secondo grado:
PREMIO ex aequo a:
• Istituto Istruzione Superiore “Adone Zoli” di ATRI (Teramo);
• Istituto Istruzione Superiore “Caravaggio” Liceo Artistico ROMA.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano
Il Premio è realizzato in collaborazione, oltre che con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il patrocinio morale e gratuito di: Aeronautica Militare, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Ministero della Cultura, Rai per la Sostenibilità ESG e la media partnership Rai Cultura e Rai Scuola.
I lavori sono stati esaminati da una commissione composta dal Presidente della Fondazione Premio Giovanni Grillo, da un rappresentante della Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione e del Merito e altri membri di comprovata qualificazione professionale, in rappresentanza degli Enti che patrocinano il concorso.
Per ulteriori informazioni: info@fondazionepremiogrillo.it

Interverranno:
• Sen. Alberto Balboni -Presidente 1° Commissione Affari Costituzionali
• Sen. Isabella Rauti - Sottosegretario di Stato alla Difesa:
• On. le Paola Frassinetti – Sottosegretario di Stato all’Istruzione e al Merito;
• Dott. Roberto Natale – Direzione Rai Per la Sostenibilità ESG
• Dott. Giuseppe Giannotti- Direzione Rai Cultura ed Educational- Direttore Storia e Anniversari;
• Dott.ssa Michelina Grillo- Presidente Fondazione Premio Giovanni Grillo;
• Dott.ssa Laura De Simone -Rai Per la Sostenibilità ESG – Progetti Speciali
Saranno premiate le seguenti scuole:
Per gli Istituti secondari di primo grado:
• Menzione speciale a Scuola Media -Istituto Comprensivo “Basile – Don Milani” di PARETE (Caserta)
• PREMIO a Scuola Media “Valerio Catullo” – 1° Istituto Comprensivo Desenzano del Garda DESENZANO DEL GARDA (Brescia);
Per gli Istituti secondari di secondo grado:
PREMIO ex aequo a:
• Istituto Istruzione Superiore “Adone Zoli” di ATRI (Teramo);
• Istituto Istruzione Superiore “Caravaggio” Liceo Artistico ROMA.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming al link https://webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano
Il Premio è realizzato in collaborazione, oltre che con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il patrocinio morale e gratuito di: Aeronautica Militare, Istituto Nazionale Ferruccio Parri, Ministero della Cultura, Rai per la Sostenibilità ESG e la media partnership Rai Cultura e Rai Scuola.
I lavori sono stati esaminati da una commissione composta dal Presidente della Fondazione Premio Giovanni Grillo, da un rappresentante della Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione e del Merito e altri membri di comprovata qualificazione professionale, in rappresentanza degli Enti che patrocinano il concorso.
Per ulteriori informazioni: info@fondazionepremiogrillo.it