Speciali Rai Scuola. "Sulla via dell'aurora"
In onda il 17 luglio alle 18.00 su Rai Scuola
Lo Speciale di Raiscuola Sulla via dell’aurora si concentra sulla poetica, sulla produzione artistica e sul lascito culturale di Aligi Sassu, una delle personalità della pittura figurativa più rilevanti del ‘900.
Il documentario, ideato da Pietro De Gennaro, scritto da Alessandro Greco, prodotto da Luigi Bertolo e diretto da Alessandra Peralta, ripercorre le varie fasi dell’artista, ne analizza le opere e il rapporto di quest’ultime con le città che le ospitano. Perché la relazione fra i simboli e gli archetipi propri della visione di Sassu sono legati a filo doppio con i luoghi (la Sardegna in primis) che hanno visto il pittore lavorare, creare il suo immaginario di riferimento, vivere.
Attraverso la voce di critici d’arte, di familiari e di persone che lo hanno incontrato, Sulla via dell’aurora traccia un profilo di Aligi Sassu preciso, netto, che non tralascia aspetti marginali della sua arte, e che sa dare ancora ulteriore risalto a quei temi, quelle cifre stilistiche che hanno reso Sassu riconoscibile, originale, sempre attuale.
A venticinque anni dalla sua scomparsa lo Speciale di Raiscuola pone l’attenzione sul carisma, sulle capacità tecniche e sull’importanza culturale che il pittore ha avuto per tutta la sua carriera. Ed ecco che Sulla via dell’aurora diventa un viaggio alla (ri)scoperta di uno dei più autentici pittori del secolo scorso: Aligi Sassu.
In onda il 17 luglio alle 18.00 su Rai Scuola
Il documentario, ideato da Pietro De Gennaro, scritto da Alessandro Greco, prodotto da Luigi Bertolo e diretto da Alessandra Peralta, ripercorre le varie fasi dell’artista, ne analizza le opere e il rapporto di quest’ultime con le città che le ospitano. Perché la relazione fra i simboli e gli archetipi propri della visione di Sassu sono legati a filo doppio con i luoghi (la Sardegna in primis) che hanno visto il pittore lavorare, creare il suo immaginario di riferimento, vivere.
Attraverso la voce di critici d’arte, di familiari e di persone che lo hanno incontrato, Sulla via dell’aurora traccia un profilo di Aligi Sassu preciso, netto, che non tralascia aspetti marginali della sua arte, e che sa dare ancora ulteriore risalto a quei temi, quelle cifre stilistiche che hanno reso Sassu riconoscibile, originale, sempre attuale.
A venticinque anni dalla sua scomparsa lo Speciale di Raiscuola pone l’attenzione sul carisma, sulle capacità tecniche e sull’importanza culturale che il pittore ha avuto per tutta la sua carriera. Ed ecco che Sulla via dell’aurora diventa un viaggio alla (ri)scoperta di uno dei più autentici pittori del secolo scorso: Aligi Sassu.
In onda il 17 luglio alle 18.00 su Rai Scuola