Fisica articolo
Le equazioni differenziali in fisica: la risoluzione analitica
Il metodo scientifico/5 Validazione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Le equazioni differenziali in Fisica: la risoluzione numerica
Il metodo scientifico/5 Validazione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Validazione del modello matematico
Il metodo scientifico/5 Validazione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Dall'osservazione all'esperimento
Il metodo scientifico/4 Costruzione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Formulazione e verifica di una ipotesi
Il metodo scientifico/4 Costruzione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Costruzione e verifica di un modello matematico
Il metodo scientifico/4 Costruzione di un modello
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La legge di Stevino con verifica sperimentali e i vasi comunicanti
Fluidostatica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il principio di Archimede con verifica sperimentale
Fluidostatica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La legge di Pascal, il diavoletto Cartesio, il galleggiamento
Fluidostatica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Diffrazione: fenomenologia
Dualismo onda-particella
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Diffrazione: descrizione matematica
Dualismo onda-particella
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Fisica Moderna
Dualismo onda-particella
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Dal teorema di Gauss alla capacità elettrica di un condensatore
Dal teorema di Gauss all'energia del campo elettrico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Costruzione di un modello matematico per la carica e la scarica del condensatore
Dal teorema di Gauss all'energia del campo elettrico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
L'energia immagazzinata in un campo elettrico
Dal teorema di Gauss all'energia del campo elettrico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Riflessione e rifrazione di un raggio luminoso
Raggio luminoso e particella carica in movimento
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Moto di una particella carica all'interno di un campo elettrico
Raggio luminoso e particella carica in movimento
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Fascio di elettroni e campo elettrico uniforme
Raggio luminoso e particella carica in movimento
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Le formulazioni del II Principio della Termodinamica
ll Secondo Principio della Termodinamica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Ordine e Disordine
ll Secondo Principio della Termodinamica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il rendimento delle macchine termiche
ll Secondo Principio della Termodinamica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Azione di un campo magnetico su una corrente rettilinea ed applicazioni: il motore elettrico in corrente continua
La forza di Lorentz – un percorso sperimentale
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La forza di Lorentz ed il moto di una carica in un campo magnetico uniforme
La forza di Lorentz – un percorso sperimentale
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La misura del rapporto carica/massa dell'elettrone
La forza di Lorentz – un percorso sperimentale
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Osservazione di spettri di emissione e bilancio energetico degli elettroni che transitano in un LED
Alla scoperta del quanto di energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Energia luminosa e frequenza
Alla scoperta del quanto di energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il quanto di energia
Alla scoperta del quanto di energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
L'alternatore
Corrente alternata
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il trasformatore elettrico
Corrente alternata
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il trasporto dell'energia elettrica
Corrente alternata
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Le cause dell'essere e gli elementi naturali
Acqua in ebollizione… tra fisica e filosofia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
L'acqua e i passaggi di stato
Acqua in ebollizione… tra fisica e filosofia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Raffreddamento per ebollizione
Acqua in ebollizione… tra fisica e filosofia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il problema del tè al latte
La decrescita esponenziale in Fisica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Perché il numero di Nepero
La decrescita esponenziale in Fisica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Simulazione e validazione del modello matematico
La decrescita esponenziale in Fisica
Scuola Secondaria 2°
Matematica articolo
Il metodo "punta-coda" e la regola del parallelogramma
La somma tra vettori
Scuola Secondaria 2°
Matematica articolo
Verifica sperimentale della regola del parallelogramma
La somma tra vettori
Scuola Secondaria 2°
Matematica articolo
Risultante di un sistema di forze
La somma tra vettori
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La quantità di moto di un sistema isolato si conserva in tutti i sistemi di riferimento inerziali?
Dalle trasformazioni di Lorentz alla equivalenza massa energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La massa relativistica
Dalle trasformazioni di Lorentz alla equivalenza massa energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
L'energia cinetica relativistica e l'equivalenza tra massa ed energia
Dalle trasformazioni di Lorentz alla equivalenza massa energia
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Dalla pila all'esperimento di Arago
L'induzione elettromagnetica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Gli esperimenti di Faraday
L'induzione elettromagnetica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il percorso logico dell'induzione elettromagnetica
L'induzione elettromagnetica
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Dal tempo assoluto di Galileo ai postulati di Einstein
Relatività del tempo e dello spazio
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
L'orologio a luce e la misura delle distanze
Relatività del tempo e dello spazio
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il problema dei muoni e la possibile inversione temporale
Relatività del tempo e dello spazio
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La misura della lunghezza di una circonferenza e del suo diametro
La misura di pi greco
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La relazione tra circonferenza e diametro
La misura di Pi greco
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
La relazione tra l'area di un cerchio e il quadrato circoscritto
La misura di Pi greco
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Attrito statico: fenomenologia
Forza di attrito statico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Piano inclinato
Forza di attrito statico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Misura del coefficiente dell'attrito statico
Forza di attrito statico
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Interferenza da due fenditure
Dalla interferenza agli spettri di emissione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Dalle due fenditure al reticolo di diffrazione
Dalla interferenza agli spettri di emissione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Produzione e analisi dello spettro di emissione dell'idrogeno
Dalla interferenza agli spettri di emissione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Sistemi e modelli
L'organizzazione dei sistemi. Studio dei processi interni attraverso la loro modellizzazione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Sistemi dinamici lineari
L'organizzazione dei sistemi. Studio dei processi interni attraverso la loro modellizzazione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Applicazioni: modello matematico predatore-preda. Simulazione
L'organizzazione dei sistemi. Studio dei processi interni attraverso la loro modellizzazione
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Cattura orbitale
Orbite e buchi neri
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Fuga gravitazionale
Orbite e buchi neri
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Buchi neri
Orbite e buchi neri
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Bolla d'aria in movimento
La meccanica in un kit
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Le forze in gioco: studio dinamico del problema
La meccanica in un kit
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Moto di una pallina lanciata in aria
La meccanica in un kit
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Vettori nello spazio e loro prodotto
Vettori nello spazio
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il prodotto vettoriale nella matematica e nella fisica
Vettori nello spazio
Scuola Secondaria 2°
Fisica articolo
Il prodotto scalare nella matematica e nella fisica
Vettori nello spazio
Scuola Secondaria 2°