RAIPLAY
TV
RADIO
NEWS
SPORT
BAMBINI
RAICULTURA
RAIPLAYLEARNING
Homepage
Nessun risultato per
Materie
Home Scuola
area scientifica
Fisica
Geografia
Matematica
Medicina e Salute
Scienze
Scienze motorie
Tecnologia
area umanistica
Cinema
Diritto
Economia e finanza
Filosofia
Letteratura italiana
Lingue classiche
Lingue e culture straniere
Musica
Religione
Scienze sociali
Storia
Storia dell'arte
Teatro e Danza
area didattica
Bisogni educativi speciali
Educazione civica
Orientamento
Percorsi
Laboratori
Eventi ed iniziative
Web Doc
Guarda la Diretta
Consulta la Guida Tv
Scrivici
Tecnologia
Aerospaziale
Elettronica
Informatica
Meccanica
Laboratori
Percorsi
Matematica
Aritmetica e algebra
Geometria e trigonometria
Relazioni e funzioni
Statistica
Storia della matematica
Laboratori
Percorsi
Scienze
Astronomia e astrofisica
Biologia e biodiversità
Chimica
Ecologia e ambiente
Il corpo umano
Scienze della Terra
Laboratori
Percorsi
Geografia
Geopolitica e geografia sociale
Paesaggio e urbanizzazione
Laboratori
Percorsi
Diritto
Del lavoro
Di internet
Internazionale
Privato
Pubblico
Laboratori
Percorsi
Medicina e salute
Alimentazione
Disturbi della socialità
Medicina a scuola
Scienza della salute
Laboratori
Percorsi
Fisica
Laboratori
Percorsi
Teatro e Danza
Laboratori
Percorsi
Scienze motorie
Sport
Storia dello sport
Laboratori
Percorsi
Storia dell'Arte
Antica
Competenze tecniche
Contemporanea
Design
Fotografia
Medievale
Moderna
Laboratori
Percorsi
Economia e finanza
Agraria
Educazione finanziaria
Lavoro
Marketing e gestione
Moneta e finanza
Politica economica
Tecnologia e innovazione
Laboratori
Percorsi
Scienze sociali
Antropologia
Comunicazione e media
Pedagogia
Psicologia
Scienze politiche
Sociologia
Laboratori
Percorsi
Storia
Antica
Contemporanea
Temi
Laboratori
Percorsi
Filosofia
Antica
Contemporanea
Temi
Laboratorio
Percorsi
Letteratura italiana
Italiano per stranieri
Linguistica e semiotica
Narrativa
Storia della letteratura
Laboratori
Percorsi
Lingue e culture straniere
Arabo
Cinese
Francese
Inglese
Russo
Spagnolo
Tedesco
Laboratori
Percorsi
Lingue classiche
Lingua e letteratura greca
Lingua e letteratura latina
Laboratori
Percorsi
Educazione civica
Bullismo e cyberbullismo
Cittadinanza e costituzione
Competenze digitali
Educazione alla legalità
Laboratori
Percorsi
Orientamento
Scelta del lavoro
Scelta della scuola secondaria
Scelta dell'università
Laboratori
Percorsi
Letteratura italiana
Materie
Cerca
Menu
Home
area scientifica
Fisica
Geografia
Matematica
Medicina e Salute
Scienze
Scienze motorie
Tecnologia
area umanistica
Cinema
Diritto
Economia e finanza
Filosofia
Letteratura italiana
Lingue classiche
Lingue e culture straniere
Musica
Religione
Scienze sociali
Storia
Storia dell'arte
Teatro e Danza
area didattica
Bisogni educativi speciali
Educazione civica
Orientamento
Nessun risultato per
Home Scuola
Percorsi
Laboratori
Eventi ed iniziative
Web Doc
Guarda la Diretta
Consulta la Guida Tv
Scrivici
Scienze
Astronomia e astrofisica
Biologia e biodiversità
Chimica
Ecologia e ambiente
Il corpo umano
Scienze della Terra
Laboratori
Percorsi
Letteratura italiana
Italiano per stranieri
Linguistica e semiotica
Narrativa
Storia della letteratura
Laboratori
Percorsi
Storia
Antica
Contemporanea
Temi
Laboratori
Percorsi
Tecnologia
Aerospaziale
Elettronica
Informatica
Meccanica
Laboratori
Percorsi
Matematica
Aritmetica e algebra
Geometria e trigonometria
Relazioni e funzioni
Statistica
Storia della matematica
Laboratori
Percorsi
Geografia
Geopolitica e geografia sociale
Paesaggio e urbanizzazione
Laboratori
Percorsi
Diritto
Del lavoro
Di internet
Internazionale
Privato
Pubblico
Laboratori
Percorsi
Medicina e salute
Alimentazione
Disturbi della socialità
Medicina a scuola
Scienza della salute
Laboratori
Percorsi
Fisica
Laboratori
Percorsi
Teatro e Danza
Laboratori
Percorsi
Scienze motorie
Sport
Storia dello sport
Laboratori
Percorsi
Storia dell'Arte
Antica
Competenze tecniche
Contemporanea
Design
Fotografia
Medievale
Moderna
Laboratori
Percorsi
Economia e finanza
Agraria
Educazione finanziaria
Lavoro
Marketing e gestione
Moneta e finanza
Politica economica
Tecnologia e innovazione
Laboratori
Percorsi
Scienze sociali
Antropologia
Comunicazione e media
Pedagogia
Psicologia
Scienze politiche
Sociologia
Laboratori
Percorsi
Filosofia
Antica
Contemporanea
Temi
Laboratorio
Percorsi
Lingue e culture straniere
Arabo
Cinese
Francese
Inglese
Russo
Spagnolo
Tedesco
Laboratori
Percorsi
Lingue classiche
Lingua e letteratura greca
Lingua e letteratura latina
Laboratori
Percorsi
Educazione civica
Bullismo e cyberbullismo
Cittadinanza e costituzione
Competenze digitali
Educazione alla legalità
Laboratori
Percorsi
Orientamento
Scelta del lavoro
Scelta della scuola secondaria
Scelta dell'università
Laboratori
Percorsi
Percorsi
Italiano
Una selezione di lezioni e approfondimenti
Mostra tutto
Rai Scuola vi propone un percorso dedicato ad approfondire la conoscenza dell'Italiano, attraverso approfondimenti, articoli e le lezioni de “La Scuola in Tv”, realizzate direttamente dai docenti e insegnanti indicati dal Ministero dell'Istruzione.
Mostra meno
Lezioni
Letteratura italiana
articolo
Pirandello: vita e poetica
Luigi Pirandello
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Pirandello: la visione della realtà attraverso l'arte
Luigi Pirandello
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Pirandello: il teatro del teatro
Luigi Pirandello
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Machiavelli: vita e poetica
Niccolò Machiavelli
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il Principe
Niccolò Machiavelli
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La Mandragola
Niccolò Machiavelli
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Francesco Petrarca: vita e poetica
Francesco Petrarca
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il "Secretum"
Francesco Petrarca
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il "Canzoniere"
Francesco Petrarca
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Cesare fui e son Iustiniano (Par. VI, 10)
La missione del buon governo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Ognuno ha una vocazione
La missione del buon governo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La missione di Dante
La missione del buon governo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Una seconda possibilità
Amicizia e poesia nel Purgatorio
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'incontro con Casella: l'abbraccio mancato
Amicizia e poesia nel Purgatorio
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Dante, Forese, Bonagiunta, Guinizzelli
Amicizia e poesia nel Purgatorio
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il dialogo necessario: sull'amore. Paolo e Francesca
La guerra sì del cammino e sì de la pietate (Inf. II, 5)
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Farinata e Cavalcante: l'ombra di Firenze
La guerra sì del cammino e sì de la pietate (Inf. II, 5)
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'ultima coppia. Ugolino e Ruggieri: il sentiero dell'odio
La guerra sì del cammino e sì de la pietate (Inf. II, 5)
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Verso la riconciliazione con il paesaggio: la Resistenza (1943-1945)
I luoghi, la guerra e la memoria
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Gli spazi urbani sotto assedio nelle guerre balcaniche
I luoghi, la guerra e la memoria
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'«orrido cominciamento» e l'«onesta brigata»: la cornice del Decameron
Due novelle di Boccaccio: il piacere del racconto, la forza della parola
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
A cavallo di un racconto: Madonna Oretta
Due novelle di Boccaccio: il piacere del racconto, la forza della parola
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Parla una donna oltraggiata
Due novelle di Boccaccio: il piacere del racconto, la forza della parola
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'autobiografia chimica in "Il sistema periodico"
Primo Levi e Il sistema periodico oltre la testimonianza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il testimone oculare, Il ricordo dei "salvati", la memoria muta dei "sommersi"
Primo Levi e "Il sistema periodico" oltre la testimonianza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Andare oltre la testimonianza: "Vanadio"
Primo Levi e "Il sistema periodico" oltre la testimonianza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
«Un buco nel cielo di carta»: da Leonardo da Vinci a Copernico visto da Galileo, Leopardi e Pirandello
Letteratura e scienza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Evoluzionismo, medicina e fisica a cavallo di due secoli
Letteratura e scienza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Le culture interfeconde di Primo Levi e la scienza come carica propulsiva in Calvino
Letteratura e scienza
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il viaggio in Europa tra Cinque e Seicento
Il viaggio in età moderna
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il Grand Tour
Il viaggio in età moderna
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il viaggio in Oriente
Il viaggio in età moderna
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'importanza delle scrittura nella nostra società
L'invenzione della scrittura
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La scrittura in Mesopotamia e in Egitto
L'invenzione della scrittura
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La scrittura in Cina e in Messico
L'invenzione della scrittura
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Carlo Levi, "Un volto che ci somiglia"
L'Italia degli scrittori
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Anna Maria Ortese, "La lente scura"
L'Italia degli scrittori
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Pier Paolo Pasolini, "La mutazione antropologica"
L'Italia degli scrittori
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Enciclopedie ante litteram
Enciclopedie ieri e oggi
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'Encyclopédie
Enciclopedie ieri e oggi
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Enciclopedie e web
Enciclopedie ieri e oggi
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Letteratura e donne: il Medioevo
Viaggio nell'universo letterario femminile
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Letteratura e donne: dal Quattrocento al Settecento
Viaggio nell'universo letterario femminile
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Letteratura e donne: l'Ottocento
Viaggio nell'universo letterario femminile
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Fenoglio: Una questione privata
Una questione privata: amore e guerra in un classico del Novecento
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Fenoglio: come finisce la corsa di Milton?
Una questione privata: amore e guerra in un classico del Novecento
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Un romanzo di follia amorosa e cavallereschi inseguimenti: Milton e Orlando
Una questione privata: amore e guerra in un classico del Novecento
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il senso delle narrazioni collettive: l'esempio di Una giornata particolare di E. Scola
Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Le narrazioni negate: esempi da La storia di E. Morante e da Anni ruggenti di L.Zampa
Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Le narrazioni militanti: esempi da L'Agnese va a morire di R. Viganò, da Roma città aperta di R. Rossellini, dagli epistolari d'epoca
Il ruolo delle narrazioni nella costruzione della memoria comune
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Dino Campana: Sogno di prigione
Il sogno del prigioniero
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Eugenio Montale, Il sogno del prigioniero
Il sogno del prigioniero
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Amelia Rosselli, "Se la colpa è degli uomini..."
Il sogno del prigioniero
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Calvino: con leggerezza verso la molteplicità del mondo. Parte 1
Con leggerezza verso la molteplicità del mondo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Calvino: con leggerezza verso la molteplicità del mondo. Parte 2
Con leggerezza verso la molteplicità del mondo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Calvino: con leggerezza verso la molteplicità del mondo. Parte 3
Con leggerezza verso la molteplicità del mondo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Italo Svevo: presentazione dell'autore
Italo Svevo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La coscienza di Zeno: analisi dell'opera
Italo Svevo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
I personaggi di Svevo e l'inettitudine
Italo Svevo
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Sdoganare Giovanni Verga
Antidoto alla Malavoglia
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
L'inquietudine di Giovanni Verga
Antidoto alla Malavoglia
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Attualità di Giovanni Verga
Antidoto alla Malavoglia
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
I Promessi Sposi. Quanti romanzi in un romanzo?
Parte I
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
I Promessi Sposi. Quanti romanzi in un romanzo? Parte 2
Parte II
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
I Promessi Sposi. Quanti romanzi in un romanzo? Parte 3
Parte III
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Ludovico Ariosto, vita e poetica
La biografia
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Ludovico Ariosto, L'Orlando furioso
Analisi dell'opera
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Ludovico Ariosto, La pazzia di Orlando
Un tema centrale
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il rapporto fra poesia e filosofia in Giacomo Leopardi
Analisi critica
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Giacomo Leopardi, la filosofia in forma poetica
L'ultimo Leopardi
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
La Storia di Elsa Morante
Storia e storie
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Saba e il calcio
Tutti allo stadio!
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Foscolo e il mito civile
La biblioteca dei miti
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il primo graphic novel: Dino Buzzati
Parole e immagini: un rapporto di complicità
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Una nuova idea di giustizia: la visione di Alfieri
I volti di Dike
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Ritratto di un amico
Filia e filantropia
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Astolfo sulla luna
La luna negli autori classici e moderni
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Il rapporto con la luna
La luna negli autori classici e moderni
Scuola Secondaria 2°
Letteratura italiana
articolo
Un anti eroe nella letteratura italiana: l'inetto
Eroi e antieroi
Scuola Secondaria 2°